Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Avv. Paola Carrera – documenti

Documenti messi a disposizioni dall’Avv. Paola Carrera

Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori

 La Carta dei diritti dei figli, redatta dall’Autorità garante per l’infanzia e adolescenza, delinea i diritti fondamentali dei bambini e degli adolescenti durante la separazione dei genitori. È un documento che promuove la centralità dei figli, garantendo loro il diritto ad essere figli, ad essere leggeri e spensierati, ciascuno secondo la propria età.

Protocollo trasferimenti immobiliari – Tribunale di Torino

Protocollo per la trattazione dei procedimenti di separazione consensuale o divorzio congiunto in presenza di clausole dell’accordo che riconoscano ad uno o ad entrambi i coniugi la proprietà esclusiva di beni immobili o la titolarità di altri diritti reali, ovvero ne operino il trasferimento a favore di uno di essi o dei figli.

Protocollo d’intesa Art. 316 – Spese straordinarie figli – Tribunale di Torino

Questo protocollo, stabilito dal Tribunale di Torino, ha la finalità di regolamentare le spese ordinarie e straordinarie dei figli in caso di affidamento, separazione o divorzio. Esso mira a facilitare la cooperazione tra i genitori e a garantire il benessere economico dei figli.

Protocollo d’intesa Art. 316 – Spese straordinarie figli – Tribunale di Ivrea

Questo protocollo, stabilito tra magistrati e avvocati del Tribunale di Ivrea, fornisce linee guida per la gestione delle spese dei figli in caso di affidamento, separazione o divorzio. Ha l’obiettivo di ridurre, quanto più possibile, il contenzioso tra genitori.

Protocollo spese straordinarie – Tribunale di Milano

 Il documento redatto dal Tribunale di Milano disciplina la suddivisione delle spese straordinarie tra i genitori separati o divorziati. Questo protocollo è essenziale per assicurare una gestione equa e trasparente delle spese, ponendo sempre al centro gli interessi dei figli.